Costiera Amalfitana: idee e consigli su dove dormire tra charme e autenticitàIn evidenza News On The Road Rubriche 

Costiera Amalfitana: idee e consigli su dove dormire tra charme e autenticità

Sharing is caring!

Dormire in Costiera Amalfitana è un’esperienza che vale quanto una giornata al mare o un piatto di scialatielli ai frutti di mare: il momento del realx e del riposo fa parte del viaggio, lo definisce e lo arricchisce. In una terra dove l’accoglienza è parte del paesaggio, anche la scelta dell’alloggio racconta qualcosa di chi la Costiera la vuole vivere davvero.

Le Sirenuse – Positano

Gli hotel più noti della zona sono vere e proprie icone: Le Sirenuse a Positano, con le sue ceramiche bianche e blu e una delle viste più celebri del Mediterraneo, o il Monastero Santa Rosa, sospeso tra cielo e roccia, che unisce spiritualità antica e lusso contemporaneo. A Ravello, il Caruso, una villa aristocratica trasformata in resort 5 stelle, offre giardini panoramici e una piscina a sfioro che sembra tuffarsi nel cielo. La Costiera è spesso associata al lusso e al glamour, ma non bisogna fare l’errore di pensare che questo angolo di paradiso italiano sia solo per pochi: una vacanza in Costiera Amalfitana, infatti, se ben pensata, può essere alla portata di tutti.

Chi desidera una dimensione più intima e autentica, infatti, può esplorare altre strade che corrono parallele alle sfarzose suite e ai ristoranti alla moda! Per fortuna, oggi esistono ottime risorse per scoprire dove dormire in Costiera Amalfitana anche al di fuori delle proposte più patinate ed esclusive. B&B gestiti da famiglie, appartamenti vista mare, case vacanze incastonate nei vicoli o tra i limoneti sono tutte soluzioni di alloggio che, a prezzi abbordabili, consentono di vivere una Costiera meno scintillante ma forse ancor più vera: ogni sistemazione ha il suo carattere, la sua storia e il suo punto di vista unico sulla costa.

Ad esempio, Casa Pisacane, poco fuori Vietri sul Mare, è una struttura semplice ma curata, perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza senza eccessi. Non è l’unica: nella guida curata da CostieraAmalfitana.com si trovano dritte e segnalazioni utili, selezionate con uno sguardo attento al territorio e alle sue mille sfumature.
Scegliere dove dormire, qui, non è solo una questione di prezzo o comfort, ma anche di atmosfera, di tempo e di esperienza. Un weekend romantico merita una terrazza affacciata su Positano, una vacanza con amici può iniziare in un appartamento spazioso a Minori, mentre un ritiro di relax può avere il suo cuore in un borgo collinare come Scala o Tramonti.

La Costiera è sfaccettata, e l’ospitalità è una delle sue espressioni più sincere. Sapere dove cercare fa tutta la differenza.

Sharing is caring!

Related posts

Leave a Comment