Premio Amarena 2025. Serata finale a Piano di Sorrento il 29 giugno
Cala il sipario sulla quarta edizione del Premio Amarena
Tra gli ospiti attesi: Adriana Savarese, Giulia Schiavo, Christian Cervone, Matteo Santorum
Giunge al termine la quarta edizione del Premio Amarena, l’evento che punta a celebrare l’arte e la cultura del territorio, ideato e diretto dai giornalisti Biagio Verdicchio ed Anna Chiara Delle Donne.
Il Premio Amarena, organizzato dall’ Ass. Culturale Archimede e promosso dalla Città di Piano di Sorrento (sindaco Salvatore Cappiello e vicesindaco e assessore alla cultura Giovanni Iaccarino), quest’anno riceve il patrocinio morale della Regione Campania e rientra nell’ampio programma “Cultura delle origini e luoghi di culto” della Città Metropolitana di Napoli con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, artistico e archeologico del Comune di Piano di Sorrento.
La serata conclusiva si terrà domenica 29 giugno alle 20.45 nella splendida cornice di Villa Fondi a Piano di Sorrento, con protagonisti tanti giovani talenti del cinema italiano: Adriana Savarese (“Belcanto”), Christi
Nel corso della serata si potranno assaggiare gustose ricette a base di amarena, preparate dall’UNITRE e dalla Comunità Slow Food per la tutela dell’amarena dei Colli di San Pietro.
Si ringraziano Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, la Comunità Slow Food per la tutela dell’amarena dei Colli di San Pietro, l’Associazione Pro Loco, la locale sezione UNITRE di Piano di Sorrento, il CRE Centro Riabilitazione Equestre Madonna di Roselle, il CIF Centro Italiano Femminile, sportello antiviolenza, abusi e discriminazioni di Piano di Sorrento, l’Hotel Royal Hills, Maison d’Art, l’agenzia viaggi Mintaka, Zucchero & Vanilla | Cake Design.
L’ingresso per partecipare all’evento è gratuito.