Il Mohicano. Nelle sale cinematografiche dal 9 maggio il film di Frédéric Farrucci.
Uscito il 9 maggio nelle sale cinematografiche del territorio nazionale “Il mohicano” per la regia di Frédéric Farrucci.
Il film è ambientato in Corsica: Joseph – il protagonista – è un pastore, uno degli ultimi rimasti sul territorio costiero.
La mafia vuole la sua terra per definire un progetto immobiliare, ma nonostante le pressioni lui non cede perché non vuole che le tradizioni vadano perse. Quando uccide accidentalmente l’uomo venuto ad intimidirlo, Joseph è costretto a fuggire; inizia così una spietata caccia all’uomo dal Sud al Nord dell’isola.
Grazie al supporto della nipote Vannina, Joseph diventa il simbolo di una resistenza prima d’ora ritenuta impossibile e la leggenda del “Mohicano” si diffonde in tutta la Corsica.

Presentato all’81esima Mostra di Venezia nella Selezione Ufficiale Orizzonti Extra, “Il mohicano” ha ottenuto la menzione speciale “PERSONA, LAVORO, AMBIENTE” assegnata dalla Federazione Agricola Alimentare Ambientale Industriale Italiana.
Il film è stato apprezzato per aver denunciato, attraverso la ribellione alle speculazioni edilizie ed alla mafia da parte di uno degli ultimi pastori di capre della Corsica, la distruzione del paesaggio e la scomparsa di pratiche agricole tipiche, rilanciando i temi della legalità e della tutela dei territori, senza precludere la possibilità di un futuro positivo attraverso il ricambio generazionale.
Bellissime sia le immagini paesaggistiche del territorio della Corsica che la trama drammatica della vicenda, che trova nell’interpretazione del protagonista Alexis Manenti un personaggio veramente indimenticabile.
Parlare di resistenza alla mafia e di speculazione immobiliare vale per la Corsica così come per molta parte del nostro territorio nazionale; crimine e omertà sono i temi principali affrontati dal film, ma anche coraggio e potere della legalità – temi questi che costringono il pubblico a riflettere anche sulla situazione di chi si trova suo malgrado all’interno di tali intense e drammatiche vicende di vita. La battaglia condotta dal Mohicano, che non accetta di scambiare il bellissimo territorio della Corsica con il capitale derivante dalla malavita immobiliare, parla al pubblico di coraggio, di identità nazionale, di voglia di resistere a poteri soverchianti anche quando è in pericolo la nostra stessa vita.
Alla pagina web https://mohicano.alcinema.it/ è possibile scoprire la programmazione del film “Il mohicano” nelle sale cinematografiche del territorio italiano.