L'Angolo di Sharon. Pillole riflessiveIn evidenza L'Angolo di Sharon Lifestyle News Rubriche Tra le righe 

Consigli librosi: autori thriller

Sharing is caring!

 

Cari readers,

Oggi voglio uscire un attimo dal binario, dalle pillole riflessive consuete, per andare a proporre degli autori thriller che amo particolarmente. Come tutti sappiamo il thriller è un genere molto diffuso, un po’ inflazionato, dove il mix di suspense e adrenalina non può mai mancare! Ebbene, oggi ho proprio voglia di parlare degli autori che, per me, sono i capisaldi di questo genere. Iniziamo subito!

#1 Jeffery Deaver

Jeffery Deaver
Jeffery Deaver

Quando scrivo recensioni non posso esprimere il mio parere personale, devo sempre rimanere ancorata all’obiettività senza cadere mai nel soggettivo. Oggi no. Oggi voglio finalmente affermare che, secondo il mio modesto parere, Jeffery Deaver si aggiudica il primo posto assoluto tra gli autori thriller. Il lettore, attraverso il suo stile narrativo ritmato, pieno di suspense e colpi di scena, viene trasportato, sin dalle prime pagine, all’interno della vicenda. Jeffery Deaver non lascia respiro, una pagina tira l’altra fino alla fine. Lui è il “creatore” del duo Lincoln Rhyme e Amelia Sachs, protagonisti di una fortunatissima saga che vede come incipit “Il collezionista di ossa”.

Consigliato a chi piace il thriller puro e d’azione.

#2 Wulf Dorn

Wulf Dorn
Wulf Dorn

Il secondo posto se lo aggiudica l’autore tedesco che gioca con la mente dei lettori. Wulf Dorn è il maestro dell’inganno, della manipolazione e dei colpi di scena. Decisamente diverso da Jeffery Deaver, Dorn si caratterizza grazie al suo ritmo crescente, evocativo e quasi onirico. Lentamente si insinua nella mente del lettore, tanto da modificare la percezione della realtà. “La psichiatra” è il suo romanzo d’esordio ma, se proprio devo dirla tutta, “Incubo” è il migliore.

Consigliato a chi piace il thriller psicologico.

 

 

 

Kathy Reichs
Kathy Reichs

#3 Kathy Reichs

Ed eccoci arrivati al terzo posto con la regina del medical thriller: Kathy Reichs. La Reichs scrive con consapevolezza scientifica (essendo lei la vera Temperance Brennan che tutti conosciamo) e, oltre a creare vicende accattivanti su più fronti, non tarderà a donare al lettore la sua conoscenza forense. Dai suoi libri è stata tratta anche la serie TV “Bones” e il primo titolo uscito (ormai tantissimi anni fa) è “Corpi freddi”. Lo stile narrativo non è particolarmente veloce e i colpi di scena sono ben cadenzati durante tutta la lettura. Il suo punto forte? La curiosità che riesce a trasmettere al lettore grazie ai continui richiami verso la scienza forense.

Consigliato a chi piace veramente il medical thriller.

Sharing is caring!

Related posts

Leave a Comment