Il tempo ritorna. L'amore al tempo degli etruschiIl Tempo Ritorna In evidenza News Rubriche 

L’Amore al tempo degli Etruschi: un’elegia di eternità

Sharing is caring!

Nell’antico mondo etrusco, un popolo enigmatico e raffinato che abitava l’Italia centrale prima dell’espansione romana, il concetto di amore e di unione matrimoniale era concepito con una profondità e una sacralità che ancora oggi ci affascinano.  Tra i numerosi reperti archeologici che testimoniano la loro cultura, uno spicca per la sua bellezza e per la sua commovente rappresentazione dell’amore eterno: il sarcofago degli Sposi Tetnies.

sarcofago degli Sposi Tetnies.

Datato al 370 a.C., è una delle più straordinarie scoperte archeologiche dell’antica necropoli di Vulci. Scoperto il 13 febbraio 1846 grazie agli sforzi di Luciano Bonaparte e della Principessa Alessandrina de Bleschamps, questo sarcofago offre una visione unica della concezione etrusca dell’amore e del matrimonio. La scoperta ha avuto un impatto straordinario sulla nostra comprensione della cultura etrusca, mettendo in luce la loro sofisticata visione dell’unione coniugale e la loro interpretazione dell’amore eterno.

Il sarcofago, realizzato in pietra, è decorato con una scena di grande suggestione: Arnth Tetnies e la moglie Ramtha Visnai sono raffigurati distesi e abbracciati, avvolti in un lenzuolo che lascia scoperta la parte superiore del corpo e i piedi. Questo gesto di intimità non è solo una manifestazione di passione, ma anche una dichiarazione di protezione e sicurezza reciproca, un tema ricorrente nella rappresentazione artistica etrusca.  Ramtha Visnai è raffigurata con una tunica leggera che accentua la sua eleganza e il suo status. Gli ornamenti che indossa, una corona a doppio filo intrecciato, orecchini a forma di cuore e un bracciale a spirale, non sono solo accessori di bellezza, ma simboli di nobiltà e amore. Questi gioielli, tipici dell’arte etrusca, mostrano non solo il gusto estetico del tempo ma anche l’importanza e il rispetto accordati alla figura femminile all’interno della famiglia e della società etrusca.

Per gli Etruschi, l’amore e il matrimonio erano considerati aspetti sacri e fondamentali della vita. Contrariamente a molte altre culture antiche, gli Etruschi concepivano l’unione tra uomo e donna come un legame paritario, fondato sul rispetto reciproco e sulla complementarietà. Questo concetto di parità si evince non solo nelle pratiche quotidiane, ma anche nell’arte funeraria.

Il sarcofago degli Sposi Tetnies è un’espressione tangibile di questa filosofia. L’abbraccio rappresentato sul sarcofago non è solo un atto di affetto e sensualità, ma un simbolo della protezione e dell’armonia che caratterizzano la loro unione. Il gesto di abbracciarsi anche nella morte dimostra era loro convinzione che l’amore vero e duraturo non conosce confini temporali o spaziali. È un amore che sfida le convenzioni del tempo e continua a esistere anche oltre la morte, un tema che emerge con forza nella rappresentazione funeraria etrusca.

La bellezza del sarcofago non risiede solo nella sua rappresentazione visiva, ma anche nel racconto che esso narra. La scelta di raffigurare i coniugi abbracciati e distesi insieme è una dichiarazione di eternità, un messaggio che trascende i secoli e ci parla ancora oggi del legame speciale tra Arnth e Ramtha. È come se la pietra stessa, che avvolge i loro corpi nel sonno eterno, possedesse il potere di conservare e perpetuare la loro storia d’amore. Questo effetto è amplificato dalla qualità artistica del sarcofago e dalla sua capacità di evocare emozioni profonde e riflessioni sul significato dell’amore e della morte.

Il sarcofago, dopo la sua scoperta, venne acquistato da un privato alla fine del XIX secolo che decise di portarlo negli Stati Uniti per una mostra, ma, nonostante il suo valore inestimabile e la sua importanza storica, il sarcofago non fece mai ritorno in Italia. Oggi è conservato al Museum of Fine Arts di Boston, dove continua a incantare e a ispirare visitatori provenienti da tutto il mondo.

sarcofago degli Sposi Tetnies da anziani

Il viaggio del sarcofago, dalle sue origini etrusche fino alla sua esposizione in un museo internazionale, è simbolico del potere duraturo dell’arte e della cultura nel superare i confini del tempo e dello spazio. Anche se lontano dalla sua terra d’origine, il sarcofago degli Sposi Tetnies continua a raccontare la storia dell’amore eterno, dimostrando che, nonostante le barriere geografiche e temporali, l’amore vero ha il potere di resistere e di illuminare le generazioni future.

La rappresentazione di Arnth e Ramtha abbracciati, conservata in una pietra che ha attraversato secoli, ci ricorda che l’amore, nella sua forma più pura e autentica, supera la vita stessa. Questo sarcofago non è solo un’opera d’arte, ma una dichiarazione universale e senza tempo del potere e della bellezza dell’amore eterno.

Esiste anche una versione meno conosciuta di questo sarcofago, che ritrae Arnth e Ramtha come anziani. Questo secondo sarcofago è anch’esso realizzato con grande maestria e dettaglio, ma offre una visione diversa dell’amore e della vita coniugale. La rappresentazione degli sposi da anziani palesa l’idea che l’amore e il legame coniugale rimangano forti e significativi anche con l’avanzare dell’età, celebrando una vita condivisa e un’unione duratura. 

Eufemia Griffo
Latest posts by Eufemia Griffo (see all)

Sharing is caring!

Related posts

Leave a Comment